costruire in aree a rischio…..

NON E’ MOLTO INTELLIGENTE, INUTILE PIANGERE DOPO.

Terremoti e frane: così l’isola fragile è stata devastata

26 Novembre 2022 – 17:09

Il dramma del 30 aprile 2006 nella frazione Pilastri, ma anche le tragedie di Casamicciola tra novembre 2009 e agosto 2017. Il j’accuse del climatologo Fazzini: “Si è costruito troppo, anche su aree a rischio”

Massimo Balsamo

E COMUNQUE INVECE DI TENERE MILIONI DI FANCAZZISTI PAGATI A GRATTARSI I DIMAI PERCHE’ NON MANDARLI A FARE LAVORI SOCIALMENTE UTILI COME PULIRE GRETI DEI FIUMI, RAFFORZARE ARGINI & SIMILI?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...