il nulla che aveva acquistato i voti….

Difficile dire se è l’aria nuova che tira, l’intensificazione dei controlli, i criteri più stringenti, la prospettiva terrificante di doversi rimboccare le maniche. Fatto sta che se continua così alla fine non ci sarà nemmeno bisogno della riforma. Il reddito di cittadinanza si estinguerà da solo. Confermando un trend già in atto nei primi mesi dell’anno, ad aprile l’esercito di elettori di Giuseppe Conte si è ritrovato con quasi mezzo milione di famiglie in meno rispetto agli anni d’oro, che in termini di voti potrebbero sfiorare il milione di preferenze. Una diaspora che, sarà un caso, va di pari passo con il calo di consensi dei Cinquestelle.

Per carità, resta una solida roccaforte al Sud e nelle Isole, dove ci sono ancora 641mila nuclei (1 milione e 442mila persone, con Napoli che svetta con 140mila famiglie e 357mila persone) che beneficiano del sussidio, rispetto ai 180mila del Nord e ai 135mila del Centro. Ma il calcolo complessivo dei percettori (inclusa la pensione di cittadinanza) vede per la prima volta dall’ottobre del 2020, periodo che coincideva con la prima pausa prevista dopo i 18 mesi di incasso, e quindi fisiologicamente più fiacco degli altri, sotto la soglia del milione. Per la precisione si tratta di 956mila nuclei, circa 450mila in meno rispetto al picco raggiunto nel luglio del 2021, quasi 100mila in meno rispetto a marzo. Per avere un’idea di cosa stia accadendo bisogna confrontare i primi 4 mesi dell’anno con lo stesso periodo del 2022. Le domande si sono fermate a 366mila, 12 mesi fa erano 485mila. Il calo è del 24,53%. In altre parole, un quarto delle persone che fino a poco fa pensava di potersi mettere in tasca la paghetta a spese dei contribuenti ha rinunciato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: