POVERA DONNA… CHE PENA….

“Vada a studiare“, “Criminale“. La Viola attacca Salvini e Bassetti sul vino

20 Maggio 2023 – 15:58

Intervistata per Repubblica, Antonella Viola riaccende la polemica: ecco cosa dice a Bassetti e a Salvini

Federico Garau

25

Immagine da intervista Metropolis Extra
Immagine da intervista Metropolis Extra

Ascolta ora: “”Vada a studiare”, “Criminale”. La Viola attacca Salvini e Bassetti sul vino”

Prosegue la crociata contro il vino dell’immunologa Antonella Viola, che nel suo nuovo libro (“La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità”) ha voluto dedicare una grossa parte all’alimentazione.

“Dire che un paio di bicchieri di vino al giorno non fanno male è falso e pericoloso”, si legge nel testo. E, ancora: “L’etanolo, l’alcol che si utilizza in tutti i tipi di bevande alcoliche, è cancerogeno“. Insomma, un vero e proprio aiuto a quei Paesi, primo fra tutti l’Irlanda, che intendono apporre un’etichetta sulle bottiglie di vino, paragonandole alle sigarette.

“È cancerogeno”, prosegue la crociata di Antonella Viola contro il vino 

Ancora una volta è doveroso ribadire che nessuno nega gli effetti dell’abuso dell’alcol, ma da qui a demonizzarlo c’è un vastissimo margine. A contrapporsi ad Antonella Viola è stato il direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova Matteo Bassetti, che ha ricordato quanto merendine e bibite varie siano decisamente più dannose per la nostra salute.

Da qui la querelle, non ancora risolta. Antonella Viola, infatti, è tornata nuovamente sull’argomento. Nel corso di un’intervista rilasciata per Repubblica, ha mandato un messaggio forte e chiaro: “Un nutrizionista che dice che due bicchieri di vino fanno bene, dovrebbe studiare. Un medico che si fa il selfie col bicchiere dovrebbe andare a studiare“. Chissà se a Bassetti sono fischiate le orecchie.

Viola, in ogni caso, non ne ha avute solo per il medico genovese: subito dopo, infatti, è passata a Matteo Salvini. “Politici come Salvini sono stati aggressivi contro di me. Pensiamo alle ragazze che per familiarità hanno un rischio elevato di tumore, con che coraggio diciamo che bere due bicchieri di vino non è un problema? Questo è criminale“, ha attaccato.

Nel suo libro, Viola scrive:”È chiaro il legame tra il consumo di alcol, e non solo l’abuso, e i tumori al seno, del colon-retto, al fegato, all’esofago, a bocca e gola. Le donne che bevono uno o due bicchieri di vino al giorno hanno un rischio aumentato del 27% di sviluppare il cancro alla mammella”.

L’immunologa, dunque, approfitta dell’intervista per ribadire la propria posizione: gli alcolici sono dannosi per la salute. “L’etanolo è cancerogeno, lo sostiene l’Oms”, ha affermato. Rarissime le volte in cui accetta di bere del vino: “Bevo solo un bicchiere nelle occasioni speciali e cerco di inserire 16 ore di digiuno almeno 4 volte a settimana. E mi sento così in forma che ho ripreso ad allenarmi”. Un regime alimentare simile viene seguito anche dal marito, che rispetta la regola del digiuno.

COSA NON SI FAREBBE PER FARSI NOTARE !!

Matteo Bassetti scatenato: “Si sciacqui la bocca”, chi massacra

Esplora:

21 maggio 2023

Matteo Bassetti non le manda a dire e mette nel mirino la professoressa Antonella Viola che lo ha attaccato seppur indirettamente. La Viola ha infatti parlato di gesto “criminale” da parte di chi consiglia di bere un paio di bicchieri di vino al giorno. Al centro delle sue parole c’è un riferimento neppure tanto velato alla polemica che va avanti da settimane proprio con il professor Bassetti. E così sui social è arrivata la dura risposta: “Dopo aver fatto un selfie con un bicchiere di vino rosso, la divulgatrice scientifica (così si definisce su Wikipedia) ha detto che devo tornare a studiare. Oggi lo rifaccio non perché voglio invogliare alcuno a bere alcolici non responsabilmente, conoscendo bene i danni, anche cancerogeni, che può causare l’etanolo.

Lo rifaccio perché il vino, e non altri alcolici, ha anche un’azione, dimostrata scientificamente, antiossidante e antinvecchiamento oltre che fibrinolitica e antitrombotica. Inoltre il vino è parte integrante della nostra tradizione e della nostra cultura. L’invito è quindi quello di evitare abusi bevendo vino saltuariamente e responsabilmente”. Poi rincara la dose: “La biologa tuttologa che gioca a fare la nutrizionista (senza averne la minima competenza) demonizzando il vino tout court, studia e dice solo quello che le interessa per vendere libri e ospitate TV. Prima di parlare del mio curriculum, dei miei studi e delle mie competenze si sciacqui la bocca (magari con un buon amarone) e torni sui libri. E ci stia almeno tanto quanto dall’estetista e dal trucco/parrucco”. Insomma lo scontro non è finito.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: