CAZZARI SMEMORATI:

FdI, l’affondo su Giannini: “La Stampa si è sparata sui piedi”

Esplora:

Sullo stesso argomento:

“Cosa c’è dietro Giannini e le pistole”. Fazzolari, il gioco sporco della Stampa

“Ridicolo, chi c’è dietro al piano fascista”: Il Foglio inchioda Giannini

12 febbraio 2023

  • a
  • a
  • a

Ascolta questo articolo ora…

FdI, l’affondo su Giannini: “La Stampa si è sparata sui piedi”

00:00

Era iniziato tutto con un titolo sulla prima pagina della Stampa: “Fazzolari: insegniamo a sparare nelle scuole”. Poi, però, sono iniziate ad arrivare le smentite. Quella del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e fedelissimo della Meloni, Giovanbattista Fazzolari appunto, e quella del genarale Franco Federici, consigliere militare della Presidenza del Consiglio, col quale Fazzolari aveva parlato: «Non mi ha mai proposto di introdurre lezioni di tiro a segno a scuola». E ancora: si è scoperto che a volere il tiro a segno nelle scuole era stato, molti anni fa, il dem Giuseppe Fioroni, ministro della Pubblica istruzione nel governo Prodi II. E infine, udite udite, è venuto fuori addirittura che una sperimentazione per portare le armi “in classe” è in corso dal 2018 in otto regioni e ha avuto la benedizione dell’allora premier Giuseppe Conte. Che evidentemente se l’era dimenticato a sua volta, visto che qualche giorno fa ha attaccato: «Fazzolari vuole che nelle scuole si insegni a sparare? Crosetto spinge per gli investimenti militari, la caccia vogliono farla negli spazi urbani… l’amore per le armi di Fratelli d’Italia mi sembra evidente».

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: