
LOCKDOWN, CONTE SFIDA IL POPOLO: BAR E NEGOZI CHIUSI TUTTO IL GIORNO, COPRIFUOCO
Bar e ristoranti chiusi anche a pranzo, negozi chiusi (tranne le farmacie, i tabacchi e gli alimentari), smart working per tutta la pubblica amministrazione, coprifuoco alle 18 e didattica a distanza dalla seconda media all’ultimo anno delle superiori. Sarebbero queste, a quanto si apprende, alcune delle misure a cui starebbe lavorando il governo per le regioni ad alto rischio.

Per le regioni con un alto indice Rt si starebbero valutando diverse misure restrittive.
Tra queste le principali prevedono la chiusura di bar e ristoranti nella fascia del pranzo, mentre resterebbero sempre consentiti la consegna e l’asporto. Le attività commerciali e di cura alla persona (tranne farmacie, parafarmacie, tabacchi e alimentari) chiuderebbero. Chiusi anche i musei.Nella Pubblica amministrazione si applica per intero lo smart working, eccezion fatta per i servizi pubblici essenziali. Si sta anche valutando anche il coprifuoco dalle 18, con possibilità di introdurre l’autocertificazione. Per quel che riguarda la scuola ci sarebbe l’obbligo di indossare sempre la mascherina. Le scuole superiori sarebbero tutte solo in didattica a distanza, cosi’ come le seconde media e terze medie. Solo le scuole elementari e la prima media resterebbero aperte in presenza.
NEL FRATTEMPO PORTI SPALANCATI E 400 CLANDESTINI AL GIORNO !!!
PIU’ DEM-ENTI DI COSI’ NON E’ NEMMENO PENSABILE.
Rispondi