Romano Prodi, in una intervista al Corriere della Sera, analizza l’attuale momento politico e teorizza che lo Stato sia parte attiva nella difesa delle imprese e che Confindustria eviti critiche ingenerose. Infine per l’ex premier il governo Conte non deve cadere: “I governi cambiano quando c’è un’alternativa. Per capirci: Renzi ha dimostrato che non è certo il momento di far cadere questo esecutivo anche perché il Quirinale aveva fatto sapere che si sarebbe andati subito ad elezioni. E infatti Italia viva è rimasta al suo posto”. E dopo aver benedetto l’accordo Pd-Cinquestelle (“prima la discordia era su tutto, ora su metà delle cose. Certo, non devono restare assieme per sopravvivere, ma trovare una comune visione del futuro”), attacca il neo presidente di Confindustria, Carlo Bonomi e le sue recenti dichiarazioni (“questa politica rischia di fare più danni del Covid“).
L’ARTEFICE DEL CASINO ATTUALE, COLUI CHE HA STABILITO DA SOLO IL CAMBIO LITA/EURO , COLUI CHE NON TACE MAI, COLUI CHE COME CATTODEM FA PARTE DELLA D RAZZA PIU’ SUBDOLA E SCHIFOSA , COLUI CHE PRENDE TRE PENSIONI MA HA AZZOPPATO QUELLE DEGLI ALTRI….
ANCORA PARLA NON AVENDO NE’ VERGOGNA NE’ DIGNITA’ !
Rispondi