ACCORDO CONTE-VATICANO: 1.100 IMMIGRATI IN ITALIA CON PONTE AEREO DALL’AFRICA
Francesca Totolo@francescatotoloProtocollo d’intesa del governo con la Cei (Caritas e Fondazione Migrantes) e la Comunità di Sant’Egidio, che prevede l’arrivo di 600 #migranti, dopo il primo accordo che ha già portato 500 migranti (2017-2018).
Il santegidiano #Conte colpisce ancora.https://www.firenzetoday.it/cronaca/migranti-etiopia-firenze-accolti-cei.html …Migranti: dall’Etiopia a Firenze accolti dalla Cei
Nell’ambito di un progetto autofinanziato dalle comunità dei vescovi e di Sant’Egidio
firenzetoday.it

Giovedì 31 ottobre arriveranno, infatti, con un volo di linea dell’Ethiopian Airlines proveniente da Addis Abeba, 51 immigrati.Il loro ingresso in Italia è reso possibile ‘grazie’ al nuovo protocollo d’intesa con lo Stato italiano, firmato lo scorso 3 maggio dalla Cei (attraverso Caritas Italiana e Fondazione Migrantes) e dalla Comunità di Sant’Egidio, che prevede l’arrivo di 600 immigrati.
Del resto, Conte lavora per loro:
Conte lavorò per favorire fondo legato al Vaticano: e ora c’è l’inchiesta
I 51 immigrati troveranno ad attenderli alcuni loro familiari, già arrivati in Italia. Saranno accolti in diverse città (Roma, Bologna, Firenze, Genova, Gubbio, Martina Franca, Milano, Padova) presso associazioni, parrocchie, appartamenti di privati e istituti religiosi: perché si sa, il Vaticano ha centinaia di case sfitte in Italia, ma non per gli italiani. Solo per importare immigrati.
Tutto ciò grazie a un progetto totalmente finanziato con i soldi legalmente truffati ai contribuenti italiani con l’8×1000.
Intanto, da anni, in Etiopia la situazione è tranquilla:
Nobel Pace a premier etiope per pace con Eritrea: ora eritrei possono tornare a casa
E anche in Eritrea:
In Eritrea non ci sono guerre, ce lo mostra anche Jovanotti – VIDEO
L’appuntamento per il benvenuto ai profughi e la conferenza stampa è fissato per le 10.30 di giovedì 31 ottobre, all’Aeroporto di Fiumicino. Interverranno mons. Francesco Antonio Soddu, direttore di Caritas Italiana, Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, Luigi Vignali, direttore generale per gli Italiani all’estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari esteri, il prefetto Michela Lattarulo, dei Servizi civili per l’immigrazione e l’asilo del Ministero dell’Interno.