Per ottenere la CITTADINANZA SVIZZERA si deve:
1) risiedere in Svizzera per almeno 12 anni;
2) superare un esame di lingua e di conoscenza delle leggi svizzere;
3) non aver commesso alcun reato;
4) dimostrare di avere un lavoro e di essere economicamente autosufficiente.
Inoltre, dopo aver ottenuto il passaporto svizzero, il nuovo cittadino è comunque in prova per 5 anni: al primo reato la cittadinanza gli viene revocata!
Gli Stati dell’Unione europea non hanno regole uniformi su come ottenere la cittadinanza :
– In Germania è cittadino tedesco chi è figlio di un cittadino straniero che ha il permesso di soggiorno da almeno otto anni;
– Sono francesi i figli nati in Francia da immigrati nati in Francia e i bambini nati in Francia da genitori stranieri se al compimento della maggiore età hanno avuto la residenza per almeno cinque anni;
– In Spagna un bambino diventa cittadino spagnolo se almeno uno dei due genitori stranieri è nato in Spagna;
– La cittadinanza irlandese si ottiene se i genitori stranieri risiedono nel paese da almeno tre anni;
– Si diventa cittadini belgi, a 18 anni, se si è nati in Belgio.
– Infine è cittadino britannico chi nasce nel Regno Unito (ius soli) anche se uno solo dei genitori è legalmente residente nel Paese.
Perchè uno Ius Soli in Italia ?
Perchè servono voti al PD o ai 5 stalle?
Queste sono leggi sensate, #NO allo #IUS #SOLI
Rispondi