“Dobbiamo prendere l’impegno, non è una legge sull’immigrazione, ma sull’integrazione, due cose integralmente diverse”, ha dichiarato sul palco della conferenza programmatica del Pd. E va da sé che le sue dichiarazioni abbiano subito ricevuto il plauso della sinistra. Il premier Paolo Gentiloni gli ha fatto eco: “Lavoreremo per creare le condizioni per approvare lo ius soli”.
Persino Roberto Saviano è tornato di nuovo in campo: “Lo ius soli è un imperativo. L’assenza di questa riforma è una barbarie, che nega la cittadinanza a 800mila bambini”. Apprezzamenti anche da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Che ha detto: “Il fatto che il ministro dell’Interno chieda l’approvazione dello ius soli è un segnale di vitalità per il governo”.
“Su #iussoli sono d’accordo con #Minniti. L’impegno del #Pd è fondamentale per l’approvazione di una legge di civiltà che aiuta integrazione”, ha scritto su Twitter il la ministra per i Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro. E, come se non bastasse, anche giudici e avvocati si sono iscritti al partito dello ius soli. Infatti, come riporta Il Tempo, ieri, un gruppo di legali e magistrati dei Tribunali di Milano e Monza ha aderito alla staffetta del digiuno lanciata dal senatore Luigi Manconi per incoraggiare la legge sulla cittadinanza.
ILGIORNALE
Minniti vuole lo ius-soli entro la fine della legislatura, noi ci accontentiamo della fine della legislatura…
Claudia
Hanno il terrore di perdere le elezioni! Piuttosto ci fanno invadere dai clandestini che così non potranno più nemmeno essere espulsi. Urgono le forche
Difatti Indy, naturalmente so cosa voterei all’eventuale referendum ma il punto è che NON CI DOBBIAMO ARRIVARE sennò troveranno il sistema di mettercelo (ri-mettercelo) in quel posto. Lo Ius Soli NON SI DEVE FARE: si facciano dare il per,messo di soggiorno, lavorino onestamente per gli anni previsti, ottengano la cittadinanza ma caricare sui barconi donne incinte per venire a partorire qui e avere subito la cittadinanza (e i vantaggi) questo NO!