ASSICURAZIONE AUTO
A parte il costo che è praticamente la metà di quello che le assicurazioni applicano in italia
La cosa bella è che in Slovenia non circolano auto senza essere assicurate
Alla scadenza della polizza, si deve rinnovare e portare la copia del rinnovo nei centri adibiti alla circolazione [qui si fanno i collaudi, i libretti delle auto, le immatricolazioni, i passaggi di proprietà, ecc. non ci sono enti carrozzoni, tipo ACI, motorizzazione, e quant’altro, come in italia]
Con la polizza rinnovata, gli addetti ti mettono il timbro sul libretto, paghi una sorta di tassa di circolazione su strade slovene, a secondo della cilindrata dell’auto ed è tutto finito, pochi minuti.
Nel caso invece non si presenta la polizza rinnovata, ricevi una comunicazione di mancata presentazione e ti danno 30 giorni di tempo per regolarizzare la tua posizione.
Passato questo termine senza aver regolarizzato, ti richiedono indietro le targhe e tu non circoli più
Molto semplice no? Di certo molto sicuro
SANITA’
Le prestazioni sono abbastanza simili all’italia, ma con la differenza che con una piccola polizza assicurativa, del valore di circa € 27,00 mese, non paghi più nessun ticket e hai qualunque intervento e degenza ospedaliera gratuitamente.
Anche in Slovenia ci sono lungaggini per effettuare particolari esami, ma non esagerati come in italia.
TASSE
Le tasse sono sempre una nota dolente per tutti, anche in Slovenia [a detta degli sloveni], ma non ci sono confronti con l’italia
Sulla società [d.o.o] si paga il 17%
I contributi da versare per i dipendenti sono all’incirca del 60%
Nella busta paga viene considerato un importo dovuto al pranzo, allo spostamento da casa al luogo di lavoro, ma questo non è tassato.
Gli utili sono tassati del 25%
ATTIVITA’ INDIVIDUALE [SP]
Fino a 100.000 Euro di fatturato
Viene abbattuto in automatico dallo Stato, l’80% e sul restante si paga il 20% di tasse
Esempio:
fatturato € 100.00,00
abbattimento forfettario € 80.000,00
Sui 20.000,00 euro paghi il 20%
Non servono quindi fatture, registrazioni varie, libri contabili, ecc.
La gestione è flessibilissima e non ci sono incroci con le operazioni bancarie
BANCHE
Costi di gestione conto corrente molto bassi
Nessun limite di prelievo
Nessuna richiesta di informazioni sul perché di un prelievo
Nessuna richiesta di informazioni se versi dei contanti
VITA IN SLOVENIA
Sicuramente meno cara, dai prodotti alimentari fino ad arrivare al costo del carburante, benzina e gasolio, meno cari di circa il 25%.
Autostrade, il costo annuo della vignetta di € 110,00 e ti permette di circolare su tutte le autostrade e strade a scorrimento veloce [superstrade]
Ristoranti e pizzerie, risparmio di circa il 20% [ovviamente secondo di quello che vuoi mangiare]
Massima pulizia di strade e centri storici, cestini rifiuti e posaceneri ogni 100/150 m.
Posteggi gratuiti per la prima ora
Dovrei dilungarmi per tutto il resto, questo è solo per dare un’idea
Oliviero Pinchetti
aggiungo che …. In Slovenia, nonostante sia un paese della Comunità Europea, se ci vuoi stare devi provare che sarai auto sufficiente e non gravare sullo Stato. Vi pare poco? Tutti disponibili ad aiutarti se hai bisogno di qualcosa, un popolo che l’italia se lo sogna !